La grande piazza civica di Mestre è il cuore storico del Festival della Politica: sul palco allestito accanto alla Torre medievale, simbolo della città, negli anni si sono avvicendati alcuni degli incontri di più largo richiamo della manifestazione. Sarà così anche per l’edizione 2023: da giovedì a venerdì, ogni sera la piazza ospiterà un incontro del Festival.
Quest’anno raddoppiano le location in Piazza Ferretto: al capo opposto rispetto alla Torre civica, nei pressi del Duomo di Mestre che si affaccia sulla Piazza, un nuovo palco ospiterà incontri e dibattiti in tutte le giornate del Festival.
Affacciato su piazzetta Cesare Battisti, poco distante da piazza Ferretto, il teatro Toniolo è un gioiello della Mestre di inizio Novecento. Ospiterà l’evento finale della XII Edizione del Festival.
Al Chiostro del Museo M9 si accede comodamente da via Poerio, sul lato sud di Piazza Ferretto. Nella sua cornice elegante e raccolta prenderanno vita molti appuntamenti del Programma 2023.
Situata sul lato nord del Teatro Toniolo, la piazzetta Malipiero sarà uno dei “salotti” del prossimo Festival della Politica. Ospiterà la conversazione con Floriana Bulfon e gli incontri della Sezione Speciale curata da Antonio Gnoli. L’ingresso della location è da Piazzetta Battisti.
L’Auditorium “Cesare De Michelis” di M9 si raggiunge dall’entrata del Museo M9 di Via Giovanni Pascoli. All’interno dell’Auditorium saranno ospitati due eventi del Festival.
Di fronte all’entrata dell’Auditorium M9 si sviluppa la Corte, un ampio spazio aperto che ospiterà tre incontri del Festival. Troverai l’ingresso di questa location appena superato l’accesso del Museo M9 di Via Brenta Vecchia.
(ph. Alessandra Chemollo)
Al piano superiore del Museo M9 si trova lo spazio M9 Lab, dove avranno luogo i workshop condotti dai consulenti di Quorum/YouTrend.
Entrando nella hall di M9, rivolgiti al personale del museo: saranno loro a guidarti verso le scale che conducono alla sala.
(ph. Giorgia Rorato)
Inaugurato nel dicembre 2018, M9 è un museo di nuova generazione che racconta il Novecento attraverso esperienze multimediali e installazioni immersive. M9 è anche un distretto culturale nel centro di Mestre, e i suoi spazi accoglieranno molti degli eventi del Festival della Politica 2023.