
Le dirette Facebook

I seguenti incontri del Festival della Politica 2022 saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Festival:
MERCOLEDì 19 OTTOBRE
Ore 17:00 | Auditorium M9
L’Italia dopo il voto
Giovanni Diamanti, Alessandra Ghisleri, con Nicola Pellicani
Ore 18.30 | Auditorium M9
L’Europa di fronte alle sfide
Ferdinando Nelli Feroci, Marta Ottaviani, Renzo Guolo, con Arcangelo Boldrin
GIOVEDì 20 OTTOBRE
Ore 17:00 | Chiostro M9
Scienza e politica nell’età della sfiducia
Enrico Pedemonte, con Chiara Valerio
Ore 21:00 | Auditorium M9
Non nel mio nome
Michele Santoro
VENERDì 21 OTTOBRE
Ore 17:30 | Auditorium M9
Il futuro dell’Italia e dell’Europa di fronte alla crisi
Francesco Giavazzi, Veronica De Romanis, con Roberto Papetti
Ore 18:30 | Chiostro M9
Il paese che vogliamo. Idee e proposte per l’Italia del futuro
Stefano Bonaccini, con Fabrizio Brancoli, introduce Nicola Pellicani
Ore 21:00 | Auditorium M9
Fatti mandare dalla nonna a prendere il latte (cosa dobbiamo recuperare dei magnifici anni ’60 per salvarci oggi)
Oscar Farinetti, con Alessandra Viola
SABATO 22 OTTOBRE
Ore 10.30 | Auditorium M9
In ricordo di Maurizio Calligaro: una vita nel segno di Venezia e dell’ambiente
Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari, Luigi D’Alpaos, Nicola Pellicani
Ore 16:00 | Auditorium M9
Gli sconvolgimenti mondiali e i miti greci
Antonio Gnoli, Eva Cantarella
Ore 18:30 | Teatro Toniolo
Il futuro dell’Italia e dell’Europa
Massimo Cacciari, Ilvo Diamanti, con Marco Damilano
DOMENICA 23 OTTOBRE
Ore 16:00 | Chiostro M9
Avventura. Il desiderio dell’altrove
Pietro Del Soldà, con Marco Filoni
Ore 18:00 | Chiostro M9
L’ambiente è la nostra casa: politica e sostenibilità
Maurizio Molinari, Linda Laura Sabbadini, Gianfranco Pellegrino, Luca Molinari
Ore 21:00 | Teatro Toniolo
Aprimi cielo (doveri e voleri dell’immaginazione)
Alessandro Bergonzoni, con Marco Filoni