La maratona sull’ambiente

Ventuno temi, come ventuno sono le lettere dell’alfabeto. Tredici relatori per esporli, in una maratona che si svilupperà Sabato 22 Ottobre, dalle ore 11.30 alle 18.00, in una serrata successione di interventi volta a comporre una sorta di prontuario di competenze e idee capaci di guidarci nelle sfide della riconversione ecologica.
Una viaggio attraverso i problemi, le opportunità, le insidie e i tranelli della lotta al cambiamento climatico, per pensare le forme di un nuovo paradigma della sostenibilità che agisca non solo sul piano produttivo ed economico, ma anche su quello politico e culturale.

 

I TEMI:

 

A. Alberi / B. Biodiversità / C. Colori / D. Diritti / E. Energia digitale / F. Fiumi / G. Ghiaccio / H. Habitat / I. Impatto / L. Laguna / M. Mulini a vento / N. Neve / O. Orto / P. Paesaggio / Q. Quiete / R. Rigenerazione urbana / S. Sostenibilità digitale / T. Tutela / U. Uranio / V. Verde / Z. Zoobiquità

 

GLI INTERVENTI:

 

Dalle 11.30:

Giuseppe LUPO, Alessandro ZACCURI, Armando SAVIGNANO, Alessandro CHIARUCCI
Con un video introduttivo di Giovanni SOLDINI

 

Dalle 14.30:

Mauro BARBERIS, Serenella IOVINO, Luca MOLINARI, Michele BUGLIESI

 

Dalle 16.00:

Francesco VALLERANI, Novella PELLEGRINI, Alberto GRANDI, Carlo BARBANTE, Carlo GIUPPONI

 

L'ALFABETO DEL CAMBIAMENTO

sabato 22 Ottobre, Ore 11:30

Con: