
Il potere delle donne

“Il potere politico si trasformerà solo se non sarà l’espressione del pensiero unico, se non sarà solo maschile, ma maschile e femminile, o una loro sintesi, solo se saprà contaminarsi col femminile e avviare un profondo cambiamento di paradigma, rimettendo al centro la qualità della vita di tutti.”
Sono parole di Linda Laura Sabbadini, curatrice ospite del Festival della Politica 2021 e ideatrice di questo ciclo di quattro incontri nei quali saranno messi a tema alcuni dei maggiori nodi del nostro tempo: il welfare, il lavoro, la salute, l’innovazione culturale.
Ogni incontro sarà un banco di prova per misurare fino a che punto, di fronte alle grandi sfide del presente, la nostra società appare capace di valorizzare il capitale di creatività, innovazione e rigenerazione rappresentato dall’apporto delle donne, e fin dove invece il contributo delle donne alla crescita collettiva è ancora ostacolato da inerzie e dinamiche escludenti.
Un itinerario critico che coinvolgerà esponenti della scienza, dell’economia, della cultura, chiamati a immaginare e dibattere gli ambiti strategici di un’azione politica volta alla piena liberazione del potenziale femminile nella nostra società.
Con:
Donata Francescato
Chiara Saraceno
Flavia Perina
Carlo Cottarelli
Simona Sala
Con:
Anna Maria Tarantola
Linda Laura Sabbadini
Veronica De Romanis
Giuseppe Laterza
Con:
Emanuele Coccia
Ilaria Capua
Vittoria Doretti
Martina Rogato
Stefania Aloia
Con:
Elisabetta Camussi
Maurizio Molinari
Chiara Valerio
Marco Filoni