Errore nel caricamento del programma. Riprovare
Festival della Politica 2015

Festival della Politica 2015

La quinta edizione del Festival della Politica, dal 9 al 13 settembre 2015, ha registrato oltre trentamila presenze in cinque giorni.
Trentaquattro appuntamenti in programma, che hanno coinvolto 83 relatori scelti tra i più autorevoli protagonisti della cultura italiana. Tema dell’edizione il rapporto tra Politica e Leadership, un nodo che – nelle parole del direttore del festival Nicola Pellicani – “ha permesso di affrontare approfonditamente questioni cruciali come la crisi della democrazia, il declino dei partiti, il problema della selezione della classe dirigente e il rapporto tra leader ed elettorato”. Per Massimo Cacciari, supervisore scientifico del Festival, era importante sollevare il carattere contraddittorio di questo plesso problematico, soprattuto all’interno del moderno sistema democratico. “Perchè oggi alle democrazie si chiede di esprimere una grande capacità di decisione” ha spiegato, “dunque una forte leadership. Ma ciò deve essere conciliato con la necessità di garantire un meccanismo di controllo, volto proprio a limitare la stessa leadership”. La sezione speciale del Festival, curata da Antonio Gnoli, è stata dedicata ad una rilettura dell’eredità culturale e politologica di Pier Paolo Pasolini, mentre lo “Spazio Filosofico”, curato da Massimo Donà, ha aperto una riflessione sul rapporto tra la filosofia e alcuni nodi del dibattito pubblico contemporaneo.
La comunicazione, curata da Mab21, ha coinvolto altre decine di migliaia di spettatori sulle “piazze virtuali” del Festival, dai social network al sito ufficiale dove sono state trasmesse le dirette streaming degli incontri principali.
Tra i numerosi relatori di questa edizione si contano Carlo Freccero, Brunello Cucinelli, Giorgio Gori, Ezio Mauro, Paolo Mieli, Massimo Cacciari, Marco Damilano, Angelo Panebianco, Lucio Caracciolo, Dacia Maraini, Ninetto Davoli, Dino Amenduni, Sergio Staino, Ilvo Diamanti, Massimo Russo, David Riondino, Dario Vergassola, Alberto Melloni, Gianfranco Bettin, Michela Marzano, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Donà, Stefano Feltri, Antonio Gnoli, Cesare De Michelis, Enrico Ghezzi, Claudio Cerasa, Alessandra Poggiani, Renzo Guolo, Umberto Curi, Donatella Di Cesare, Carlo Galli, Emanuele Trevi, Marco Gervasoni, Giulio Giorello, Vincenzo Vitiello, Eva Giovannini, Mario Bertolissi, Giacomo Marramao, Giovanni Manildo.

Video