Il Libro

I libri e i loro autori sono da sempre protagonisti al Festival della Politica. Anche quest’anno, la sezione IL LIBRO sarà dedicata a presentare una selezione di novità editoriali capaci di offrire nuovi spunti di discussione sull’attualità, la politica, la società.

 

Michele Santoro ci introdurrà al percorso personale e politico che ha ispirato il suo ultimo libro, “Non nel mio nome”. Con Pietro Del Soldà discuteremo il sorprendente elogio dell’avventura che l’autore ha distillato nel suo saggio “La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avventura”. Di politica e futuro della sinistra si parlerà con Stefano Bonaccini, autore del recente “Il Paese che vogliamo”. Intervistato da Chiara Valerio, Enrico Pedemonte racconterà il suo viaggio tra scienza e società, testimoniato in “Paura della scienza”. Claudio Cerasa discuterà del suo “Le catene della destra” con il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. Si parlerà di politiche migratorie tra Italia e Libia, riflettendo insieme all’autore sull’ultimo libro realizzato da Matteo De Bellis: “Lontano dagli occhi”, in un incontro realizzato in collaborazione con Mediterranea Saving Humans Venezia. L’Europa e il progetto federalista che si poneva alle sue radici saranno al centro della presentazione del libro “Abc dell’Europa di Ventotene”, a cura di Nicola Vallinoto. E Antonio Gnoli e Giacomo Marramao ci parleranno in assoluta anteprima di un libro che vedrà la luce nei prossimi giorni: l’ultima ricerca svolta dal filosofo Marramao intorno ad uno degli intellettuali più importanti ed enigmatici del Novecento, Pier Paolo Pasolini. 

 

Gli incontri sono su prenotazione, da effettuarsi sulla pagina ‘Programma’ di questo sito.

Scienza e politica nell’età della sfiducia

giovedì 20 Ottobre, Ore 17:00

Con:

Le catene della destra

giovedì 20 Ottobre, Ore 18:30

Con:

Non nel mio nome

giovedì 20 Ottobre, Ore 21:00

Con:

Lontano dagli occhi. Storia di politiche migratorie e persone alla deriva tra Italia e Libia

venerdì 21 Ottobre, Ore 17:00

Con:

Il Paese che vogliamo. Idee e proposte per l'Italia del futuro

venerdì 21 Ottobre, Ore 18:30

Con:

L’enigma Pasolini a cent’anni dalla nascita

sabato 22 Ottobre, Ore 17:30

Con:

Avventura. Il desiderio dell’altrove

domenica 23 Ottobre, Ore 16:00

Con:

Abc dell’Europa di Ventotene

domenica 23 Ottobre, Ore 17:30

Con: