Errore nel caricamento del programma. Riprovare
Festival della Politica 2022

Festival della Politica 2022

75 ospiti tra politologi, scrittori, scienziati, personalità della società civile e giornalisti: con un articolato programma di conversazioni, dibattiti e workshop, l’edizione 2022 ha proposto 35 eventi, distribuiti in otto location del centro di Mestre, tra gli spazi del polo museale M9 e il Teatro Toniolo.

Intitolata “La Terra Trema”, l’edizione ha analizzato i maggiori fattori di crisi e incertezza che oggi scuotono il mondo e in modo particolare l’Europa, dalla rottura degli equilibri politici internazionali fino alla crisi ambientale. Alla sfida della riconversione ecologica, il Festival 2022 ha dedicato un evento speciale: “L’alfabeto del cambiamento”, una maratona sull’ambiente che ha attraversato l’intera giornata di Sabato 22 Ottobre alternando sul palco del Chiostro M9 ben 13 relatori tra scienziati, ricercatori ed esperti di cambiamento climatico.

Curata dal filosofo Marco Filoni e dalla scrittrice e regista Alessandra Viola, questa edizione del Festival ha ospitato focus sull’economia, la geopolitica, la situazione politica nazionale, proponendo anche – nella Sezione Speciale curata da Antonio Gnoli – una riflessione sull’impatto culturale e psicologico delle trasformazioni in corso.  Tra gli ospiti intervenuti, solo per citare alcuni nomi, Luigi Zoja, Oscar Farinetti, Maurizio Molinari, Claudio Cerasa, Alessandro Bergonzoni, Massimo Cacciari, Eva Cantarella, Ilvo Diamanti, Linda Laura Sabbadini, Ferdinando Nelli Feroci, Francesco Giavazzi, Veronica De Romanis, Marco Damilano, Pietro Del Soldà, Marta Ottaviani.

Video

Scritta generica