75 ospiti tra politologi, scrittori, scienziati, personalità della società civile e giornalisti: con un articolato programma di conversazioni, dibattiti e workshop, l’edizione 2022 ha proposto 35 eventi, distribuiti in otto location del centro di Mestre, tra gli spazi del polo museale M9 e il Teatro Toniolo.
Intitolata “La Terra Trema”, l’edizione ha analizzato i maggiori fattori di crisi e incertezza che oggi scuotono il mondo e in modo particolare l’Europa, dalla rottura degli equilibri politici internazionali fino alla crisi ambientale. Alla sfida della riconversione ecologica, il Festival 2022 ha dedicato un evento speciale: “L’alfabeto del cambiamento”, una maratona sull’ambiente che ha attraversato l’intera giornata di Sabato 22 Ottobre alternando sul palco del Chiostro M9 ben 13 relatori tra scienziati, ricercatori ed esperti di cambiamento climatico.
Curata dal filosofo Marco Filoni e dalla scrittrice e regista Alessandra Viola, questa edizione del Festival ha ospitato focus sull’economia, la geopolitica, la situazione politica nazionale, proponendo anche – nella Sezione Speciale curata da Antonio Gnoli – una riflessione sull’impatto culturale e psicologico delle trasformazioni in corso. Tra gli ospiti intervenuti, solo per citare alcuni nomi, Luigi Zoja, Oscar Farinetti, Maurizio Molinari, Claudio Cerasa, Alessandro Bergonzoni, Massimo Cacciari, Eva Cantarella, Ilvo Diamanti, Linda Laura Sabbadini, Ferdinando Nelli Feroci, Francesco Giavazzi, Veronica De Romanis, Marco Damilano, Pietro Del Soldà, Marta Ottaviani.
Alessandro Bergonzoni e Marco Filoni. 23 ottobre 2022
Massimo Cacciari, Ilvo Diamanti e Marco Damilano. 22 ottobre 2022
Stefano Bonaccini, Fabrizio Brancoli e Nicola Pellicani. 21 ottobre 2022
Giuseppe Lupo, Alessandro Zaccuri, Armando Savignano, Alessandro Chiarucci, Mauro Barberis, Serenella Iovino, Luca Molinari, Michele Bugliesi, Francesco Vallerani, Novella Pellegrini, Alberto Grandi, Carlo Barbante. 22 ottobre 2022
Giuseppe Lupo, Alessandro Zaccuri, Armando Savignano, Alessandro Chiarucci, Mauro Barberis, Serenella Iovino, Luca Molinari, Michele Bugliesi, Francesco Vallerani, Novella Pellegrini, Alberto Grandi, Carlo Barbante. 22 ottobre 2022
Giuseppe Lupo, Alessandro Zaccuri, Armando Savignano, Alessandro Chiarucci, Mauro Barberis, Serenella Iovino, Luca Molinari, Michele Bugliesi, Francesco Vallerani, Novella Pellegrini, Alberto Grandi, Carlo Barbante. 22 ottobre 2022
Matteo De Bellis, David Yambio, Sheila Melosu, Beppe Caccia e Barbara Del Mercato. 21 ottobre 2022
Giovanni Diamanti, Alessandra Ghisleri e Nicola Pellicani. 19 ottobre 2022
Ferdinando Nelli Feroci, Marta Ottaviani, Renzo Guolo e Arcangelo Boldrin. 19 ottobre 2022
20 ottobre 2022
Antonio Gnoli e Franco Farinelli. 20 ottobre 2022
Enrico Pedemonte e Chiara Valerio. 20 ottobre 2022
Claudio Cerasa, Luigi Brugnaro e Alda Vanzan. 20 ottobre 2022
Michele Santoro. 20 ottobre 2022.
Elena Cadel, Roberto Cavallo, Andrea Razzini e Luciano Valle. 21 ottobre 2022
Antonio Gnoli e Luigi Zoja. 21 ottobre 2022
Francesco Giavazzi, Veronica De Romanis e Roberto Papetti. 21 ottobre 2022
Oscar Farinetti e Alessandra Viola. 21 ottobre 2022
Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari, Luigi D’Alpaos, Nicola Pellicani, Alfio Pini, Mara Rumiz, Vincenzo Sabato e Luana Zanella. 22 ottobre 2022
Eliana Liotta, Andrea Segré e Livio Karrer. 22 ottobre 2022
Antonio Gnoli e Eva Cantarella. 22 ottobre 2022
Giacomo Marramao e Antonio Gnoli. 22 ottobre 2022
Gualtiero Bertelli, Edoardo Pittalis e Cimo Nogarin. 22 ottobre 2022
Massimo Cacciari e Antonio Gnoli. 23 ottobre 2022
Renato Frigo, Benedetta Castiglioni e Anna Angelini. 23 ottobre 2022
Pietro Del Soldà e Marco Filoni. 23 ottobre 2022
Nicola Vallinoto, Diletta Alese, Silvana Boccanfuso, Giulia Del Vecchio e Nicolò Bozzao. 23 ottobre 2022
Maurizio Molinari, Linda Laura Sabbadini, Gianfranco Pellegrino e Luca Molinari. 23 ottobre 2022