Incalzati da sfide ambientali e crisi geopolitiche, siamo testimoni di un'epoca di trasformazioni tumultuose: sapremo diventarne protagonisti? Attraverso cinque giornate di dibattiti, workshop, interviste e spettacoli, il Festival della Politica cercherà di delineare il presente e il futuro del nostro tempo.
Tutti gli incontri trasmessi in streaming sulla pagina Facebook del Festival della Politica
Ventuno temi e Tredici relatori: la maratona sull'ambiente di Sabato 22 Ottobre, evento speciale del Festival della Politica 2022.
Il futuro dell'Italia e dell’Europa nel tempo della crisi energetica e geopolitica. Tutti gli appuntamenti della sezione Dialoghi al Festival della Politica 2022.
Quattro incontri per leggere in modo nuovo la nostra epoca. Con Eva Cantarella, Mario Botta, Luigi Zoja, Franco Farinelli.
Incontri con l'autore e presentazioni di novità editoriali, ma anche occasioni di dibattito e confronto su temi di attualità politica e sociale. La sezione IL LIBRO del Festival della Politica.
Laboratori teorico-pratici, tra approfondimento tecnico e lettura dell’attualità, per andare alla scoperta dei nuovi linguaggi della politica.
I laboratori curati da M9, per bambini dai 6 ai 9 anni e dai 9 agli 11 anni.
il tema dell'XI^ Edizione presentato da Marco Filoni e Alessandra Viola - curatori ospiti del Festival della Politica 2022 - e dal direttore del Festival Nicola Pellicani.
È aperta la call per i Volontari del Festival della Politica 2022... Ti piacerebbe darci una mano? Clicca per saperne di più!