Un nuovo spazio per pensare, dialogare, raccontare... Sul Podcast del Festival, le analisi sull'attualità internazionale insieme ai protagonisti del dibattito politologico e geopolitico. Ascolta gli episodi!
L'imporsi di sfide planetarie in un mondo sempre più lacerato da faglie e conflitti: la XII^ Edizione del Festival della Politica ha raccontato "la globalizzazione dopo la globalizzazione".
La crisi della globalizzazione e le nuove sfide internazionali che investono l'Italia e l'Europa. Gli appuntamenti della sezione Dialoghi al Festival della Politica 2023.
Presentazioni di novità editoriali come occasioni per dibattere l'attualità politica e sociale. La sezione del Festival 2023 dedicata ai libri e ai loro autori.
Una polarità simbolica oggi tornata d'attualità: quella tra Oriente e Occidente, archetipi di due diverse concezioni del rapporto tra Stato e Diritto. La Sezione Speciale a cura di Antonio Gnoli.
Laboratori teorico-pratici, tra approfondimento tecnico e lettura dell’attualità, per andare alla scoperta delle nuove tecniche della politica.
Anticipazioni, dirette Facebook, livetweet, video integrali degli incontri, gallery fotografiche... I link per seguire il Festival della Politica sui principali social network.